L'architetto marnatese Camillo Crespi Balbi (1860-1932) in una rara fotografia. Ringraziamo Roberto Albè per la gentile concessione alla pubblicazione |
Il marnatese Camillo Crespi Balbi (Marnate 1860-1932) fu tra i più importanti architetti del primo Novecento dell'Altomilanese. A Marnate suo il progetto di ampliamento della chiesa di Sant'Ilario con la rara collocazione del campanile al centro della chiesa, il rifacimento della facciata della chiesa di Nizzolina e il monumento ai caduti di piazza Madonna.
Tra i suoi progetti a Busto Arsizio ricordiamo il Cotonificio Carlo Ottolini poi divenuto Bustese, villa Ottolini-Tosi, villa Ottolini-Tovaglieri , Villa Comerio, il macello civico, Palazzo Candiani (abbattuto nel 1974).
Fu sindaco di Marnate dal 1904 al 1914.
![]() | ||||||||||||||||||
La casa natale di Camillo Crespi Balbi negli anni Cinquanta. Intorno al 2010 l'edificio è stato demolito e ricostruito (archivio Giuliano Cerana)
Villa Ottolini-Tosi a Busto Arsizio, progettata dall'architetto Camillo Crespi Balbi, in una cartolina d'epoca
|
Nessun commento:
Posta un commento