 |
La locandina della commemorazione del 26 giugno 2013 a Olgiate Olona |
Il 26 giugno 1959, alle ore 17.33 a causa di un fulmine il quadrimotore Lockheed Super Constellation L-1649A Starliner della compagnia aerea Twa esplose e cadde nella Valle di Olgiate Olona, in località San Genesio. Le vittime furono 70 fra cui 2 bambine e un nascituro. L'aereo era decollato da Malpensa e doveva raggiungere New York facendo scalo a Parigi.
La tragedia è stata ricostruita e documentata in due libri di Alberto Colombo.
 |
Il monumento alle vittime. Fu solennemente benedetto il 2 agosto 1964 (olonaweb 4 giugno 2013) |
 |
La via che porta al monumento dedicata a ricordo della sciagura (olonaweb) |
 |
La copertina del libro Settanta vittime immortali di Alberto Colombo, editore Macchione, 2009 (archivio A. Vanetti)
|
 |
La copertina del libro di Alberto Colombo del 2008 "Il disastro aereo del 26 Giugno 1959 a Olgiate Olona", editore Macchione (archivio A. Vanetti) |
Buongiorno,
RispondiEliminaPer dovere di cronaca vi comunico che la destinazione del volo (con scalo a Parigi) era Chicago (Illinois, USA) e i bambini a bordo erano 3: Mary di 10 anni, Pilar di 5 e Luis di circa 2 anni.
Per chi fosse interessato ad approfondire la propria conoscenza su questo disastro c'è un sito internet dedicato, online dal 25 marzo 2013: www.olgiateolona26giugno1959.org curato dal sottoscritto e dal citato giornalista Alberto Colombo.
Grazie per il vostro contributo.