 |
Il cotonificio Ponti di Solbiate Olona in una foto d'epoca (archivio Carnelli) |
Il 23 agosto 1823 iniziò la produzione di cotone presso lo stabilimento Ponti di Solbiate Olona. Gli operai impiegati erano 153 fra cui circa 12 donne. Il cotonificio sorse nel luogo ove i fratelli Ponti (Bartolomeo, Giuseppe e Francesco) di Gallarate possedevano un mulino. In pochi anni il cotonificio divenne uno dei più importanti della Lombardia. Cessò la sua attività nel 1993.
 |
La ciminiera del cotonificio Ponti svetta ancora verso il cielo (olonaweb maggio 2013) |
 |
Il dritto della medaglia del Centenario della fondazione del cotonificio Ponti. Sullo sfondo la ciminiera del cotonificio (archivio Giani) |
 |
Il verso della medaglia del centenario del cotonificio Ponti (archivio Giani) |
 |
La filatura di Cormano di proprietà del Cotonificio di Solbiate. Il grandioso edificio, a differenza di quello di Solbiate, è stato ristrutturato (archivio Carnelli) |
Per notizie più precise, Domenica 23 giugno 2013, nel cortile del Cotonificio alle ore 10,30, sarà presentato un libro sulla storia del Cotonificio.
RispondiEliminaGrazie per l'informazione. Invitiamo tutti i visitatori a inviarci notizie ed esperienze di vita sul Cotonificio Ponti.
EliminaUn saluto...