 |
La chiesa di Santa Maria Nascente a Nizzolina di Marnate (olonaweb maggio 2013) |
Non si hanno notizie storiche precise sulla chiesa di Nizzolina. L'attuale edificio fu probabilmente costruito tra il 1650 e il 1750 su precedenti strutture. Nel 1895 la facciata venne ristrutturata su progetto dell'architetto Camillo Crespi Balbi di Marnate. La Chiesa è dedicata a Maria Nascente.
 |
La chiesa di Santa Maria Nascente a Nizzolina di Marnate. Lato absidale
(olonaweb 11 giugno 2013) |
 |
L'interno della chiesa di Santa Maria Nascente a Nizzolina (olonaweb )
|
 |
L'interno della chiesa di Santa Maria Nascente a Nizzolina. Particolare lato destro (olonaweb) |
 |
L'interno della chiesa di Santa Maria Nascente a Nizzolina. Particolare lato sinistro (olonaweb) |
Bellissima! E dire che sono nato a Marnate! Giorgio Appolonia
RispondiElimina