 |
Il Santuario della Madonna dell'Albero a Prospiano in una cartolina degli anni Cinquanta. Sullo sfondo si intravede il campanile della chiesa di San Lorenzo |
Il primo nucleo del Santuario risale alla seconda metà del 1400 e anticamente veniva designato come chiesa campestre di Santa Maria in arbore. Secondo la tradizione la Madonna apparve nel 1507. Ogni anno il giorno 8 di settembre si tiene la tradizionale festa che segna la fine dell'estate.
 |
L'interno del Santuario della Madonna dell'Albero a Prospiano in una cartolina degli anni Sessanta. |
 |
Il Santuario della Madonna dell'Albero a Prospiano (Foto olonaweb gennaio 2013) |
 |
Il portale d'ingresso del Santuario della Madonna dell'Albero
(Foto olonaweb gennaio 2013)
|
 |
Il mosaico all'ingresso dell'area del Santuario della Madonna dell'albero
(foto olonaweb marzo 2013)
AA.VV, Il Santuario della Madonna dell'Albero, Prospiano, Parrocchia di Prospiano, 1994 |
perchè fu chiamata LA MADONNA DELL'ALBERO?
RispondiElimina