 |
Anita Bollati |
Anita Bollati nasce a Cantalupo il 1° marzo 1924. Esordisce sul finire degli anni Quaranta con alcune operette promosse e dirette dal parroco di Cantalupo, Don Carlo Bianchi. Nei primi anni Cinquanta nasce la compagnia "Primavera d'arte", composta da donne che, a differenza dei Legnanesi, vestono panni maschili. Il Cardinale Schuster aveva infatti proibito le rappresentazioni promiscue. Dopo la caduta del veto cardinalizio, nasce la "Compagnia dialettale Cantalupese" ove i ruoli ritornano naturali. Anita Bollati scrive e recita nei teatri parrocchiali della zona riscuotendo l'ammirazione di Felice Musazzi. Muore improvvisamente nel 1998.
Tra i riconoscimenti più significativi ricordiamo quelli della FAM Comitato teatro e la Rosa Camuna, assegnato alla memoria dalla Regione Lombardia nel 1999. A Anita Bollati è stata dedicata con felice intuizione la piazza del mercato di Cantalupo, attigua a piazza Don Carlo Bianchi che è invece la piazza che ospita la chiesa. Dal 1999 il Servizio cultura del Comune di Cerro Maggiore ricorda Anita Bollati con una rassegna annuale di teatro popolare.
 |
Anita Bollati sul palcoscenico |
 |
Una scena con protagonista Anita Bollati |
 |
La targa dedicata a Anita Bollati nell'omonima piazza |
 |
La targa nella Palazzina comunale di Piazza Don Carlo Bianchi |
 |
La locandina del Progetto Anita Bollati del 2012 |
Nessun commento:
Posta un commento