sabato 30 maggio 2015

SOLBIATE OLONA: FESTA DI S. ANNA

La locandina dell'iniziativa

CAIRATE: MESSAGGI DI STORIA

Messaggi di storia a Cairate





venerdì 29 maggio 2015

29 MAGGIO FESTA DELLA LOMBARDIA


Video promozionale della Regione Lombardia dedicata all'agricoltura

mercoledì 27 maggio 2015

CASTELLANZA: MERCATINO FESTA D'ESTATE

Il volantino dell'iniziativa
Cogliamo l'occasione per fare gli auguri di buon compleanno a Erika

martedì 26 maggio 2015

VARESE: "PORCA VACCA"



La locandina dell'evento

VARESE: COSA NUTRE LA VITA

La locandina dell'iniziativa


OLGIATE: QUA LA ZAMPA

La locandina dell'iniziativa

domenica 24 maggio 2015

IL DISCO DA BANCARELLA IN LOMBARDIA

 
 
Il 45 giri "La Balilla" cantata da El Barberin (1959), Vendette un milione di copie
Con il termine "disco da bancarella" si indica la produzione discografica, in genere 45 giri, di genere popolare e alternativa a quella delle grandi case discografiche, che si impose negli anni Sessanta sino ai primi anni Settanta. Il fenomeno non è stato adeguatamente studiato, ma rappresentò una parte non indifferente del mercato discografico.
Fu una forma di espressione autenticamente popolare, sovente cantata in lingua dialettale, alternativa ai canali ufficiali della cultura e dell'industria discografica che potevano accedere alla televisione e alla radio. Il disco da bancarella aveva un costo inferiore e veniva distribuito sulle bancarelle durante i mercati, le feste popolari o in luoghi di grande frequentazione, quali i piazzali delle fabbriche.


mercoledì 20 maggio 2015

FAGNANO: PRESENTAZIONE DEL LIBRO LE MOROSE DEL SEGRETARIO DEL FASCIO DI OLONIA

 
Il volantino dell'iniziativa delle Pro-loco di Fagnano Olona

martedì 19 maggio 2015

OLGIATE IN ROCK

Il volantino dell'iniziativa

VARESE: MOSTRA E CONFERENZE LA GRANDE GUERRA TRA EUROPA E INSUBRIA

Il manifesto della mostra e dei convegni che si terranno a Varese

sabato 16 maggio 2015

venerdì 15 maggio 2015

MARIO ALZATI: LE MOROSE DEL SEGRETARIO DEL FASCIO DI OLONIA


Mario Alzati, Le morose del segretario del fascio di Olonia, Macchione editore, 2015

A Olonia aleggiano tre misteri: chi sono i sovversivi che intonano canzoni di scherno contro il regime fascista? perché la domenica il segretario politico del fascio Ambrogio Brianza sparisce? a quali fatti e persone allude il curato quando nella predica di una messa domenicale tuona contro la corruzione dei costumi e le cose dell’altro mondo che accadono in paese? Pochi sanno e ognuno conosce solo un pezzo di verità. Nel dipanarsi della storia affiorano le figure delle morose del Brianza, le sue aspirazioni politiche e personali, i piani per realizzarle, ma il segretario politico trova sulla sua strada un personaggio che a Olonia conta e non intende assecondarlo, per cui nasce tra i due uno scontro durissimo, il cui esito si svelerà al lettore solo nelle pagine conclusive. Il racconto, carico di ironia e colore ambientale, è anche uno spaccato storico degli anni Trenta nella profonda provincia lombarda, con la guerra d’Etiopia sullo sfondo.
(Tratto dal sito dell'editore Macchione)

Il libro è in vendita online sul sito dell'editore Macchione e, dalla prossima settimana, nelle principali librerie della provincia di Varese.

giovedì 14 maggio 2015

MARCO RONCARI: GENTE DI FAGNANO

La locandina della mostra di Marco Roncari

mercoledì 13 maggio 2015

PIERO MELOGRANI: STORIA POLITICA DELLA GRANDE GUERRA

Piero Melograni, Storia politica della Grande Guerra

lunedì 11 maggio 2015

CASTIGLIONE OLONA: SCACCO AL BORGO

L'iniziativa di Castiglione Olona

MARNATE: FESTA DELLA SCAIA'

La locandina dell'iniziativa di Marnate

lunedì 4 maggio 2015

TERRA INSUBRE N. 73

Terra Insubre numero 73/2015

domenica 3 maggio 2015

GEMELLAGGIO CERRO MAGGIORE-BAD NEUSTADT

Foto ricordo domenica 3 maggio 2015
Domenica 3 maggio nell'ambito del gemellaggio con Cerro Maggiore un gruppo di cittadini di Bad Neustadt an der Saale, dopo una visita alle città di Como e Milano ha fatto visita al Municipio di Cerro Maggiore.

sabato 2 maggio 2015

CARTOLINE DALLA VALLE OLONA

Marnate

Fino agli Anni Cinquanta la nostra Valle era un paradiso di verde ove scorreva limpida l'Olona.  Un delicato rapporto corale univa i nostri paesi. I centri storici erano il cuore pulsante delle nostre comunità. 

venerdì 1 maggio 2015

GILBERTO ONETO: IL "GUERRONE"

Gilberto Oneto, Il "guerrone". La nefandezza del 1915-18, Il cerchio, 2015